Compassion fatigue, burnout, ansia, depressione… capitano solo agli altri?
In presenza a Padova, presso il Centro Costruttivamente, sabato 8 novembre 2025
GLI INCONTRI SONO GRATUITI
Un incontro per riconoscere e affrontare i rischi psicologici della professione medica, uno spazio di confronto tra colleghi e di sperimentazione di pratiche esperienziali.
OBIETTIVI
Riconoscere i segnali precoci di burnout, compassion fatigue, ansia e depressione nelle professioni di aiuto.
Superare lo stigma e la cultura della “resilienza a tutti i costi”, imparando a normalizzare il bisogno di sostegno.
Promuovere consapevolezza e strumenti pratici per prendersi cura di sé.
Sperimentare approcci complementari per gestire lo stress e ritrovare equilibrio.
Favorire un clima di condivisione tra colleghi, valorizzando il sostegno reciproco.
METODOLOGIA
Confronto in piccoli gruppi per condividere esperienze, difficoltà e risorse.
Spunti teorici su strategie di prevenzione e strumenti di supporto.
Pratiche esperienziali: sessione di Yoga della Risata e altre attività corporee per sciogliere tensioni e sperimentare nuove modalità di rilassamento.
Condivisione dell’esperienza vissuta e individuazione di azioni concrete da riportare nella vita professionale e personale.
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Sabato 8 novembre 2025
ore 8.30 – 13.30
ore 8.30
Registrazione dei partecipanti
ore 9:00-9:15
Introduzione e obiettivi del seminario
Antonella Stella, psichiatra
ore 9:15-10:15
Confronto in piccoli gruppi
Spazio di parola e ascolto reciproco, per riconoscere le difficoltà comuni della professione, uscire dall’isolamento e dare voce alla propria esperienza.
ore 10.15-10.30
Nutraceutici?
Breve approfondimento su come alcuni supporti naturali possano integrare il benessere psicofisico e sostenere la resilienza.
ore 10.30-10.45
Coffee break
ore 10.45-12.45
Interventi complementari – Sessione pratica di Yoga della Risata
Esperienza guidata per sperimentare tecniche di rilascio della tensione, stimolare la vitalità e coltivare una prospettiva positiva anche in situazioni complesse.
ore 12.45-13.15
Confronto e riflessione sull’esperienza vissuta
Restituzione collettiva delle pratiche, condivisione dei vissuti e delle intuizioni emerse.
ore 13.15-13.30
Conclusioni e valutazione ECM
FACILITATORI
Federica Bergamaschi: psichiatra, psicoterapeuta, Leader Yoga della Risata
Antonella Stella: psichiatra, psicoterapeuta, istruttore di Protocolli Mindfulness
Il corso è GRATUITO e si svolgerà in presenza a PADOVA presso Costruttivamente in Via Chiesanuova, 242/2.
Numero massimo di partecipanti: 25.
DESTINATARI
Il corso è destinato a laureati in Medicina e Chirurgia.
N. CREDITI ECM
È stato richiesto l’accreditamento Ministeriale e sono previsti 5,5 crediti ECM.
PROVIDER ECM N. 352
IDEAS GROUP s.r.l.
ISCRIZIONI
Iscrizioni venerdì 31 ottobre ore 12.00 al seguente link:
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

Contatti
Via Chiesanuova 242/2
35136 Padova
Si riceve su appuntamento:
Tel. e Fax: 049 871.66.99
Parcheggio presso la struttura
Orari
Orari di apertura/chiusura della segreteria del nostro studio:
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Sabato previo appuntamento
dalle 9.00 alle 19.00
Prenota un appuntamento
Mettiti in contatto con il Centro Costruttivamente, uno dei nostri professionisti sarà felice di discutere con te le tue esigenze.