Sede di Montebelluna
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Dr.ssa Alessandra Favaro – 338 5302842
Dr.ssa Stefania Marte – 388 9345469
Dr.ssa Marta Piovesan – 328 7128160
Dr.ssa Linda Sorcinelli – 333 2562444
Dr. Natalino Trentin – 347 5568353
Dr.ssa Antonella Gentile – 371 3701664
Dove siamo
Chi siamo

Dott.ssa Alessandra Favaro
Per appuntamenti: Tel. 338 5302842 – E-mail: favaro@costruttivamente.it
Psicologa – Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo – costruttivista con esperienza pluridecennale nelle terapie individuali, di coppia e nella mediazione familiare.
Docente per la formazione teorica e pratica dal 2006 al 2017 c/o scuola specializzazione per psicoterapeuti CESIP sede di Padova (MIUR 31/12/1993).
Ha maturato esperienza nell’analisi e nello sviluppo del clima e del benessere nelle organizzazioni aziendali.

Dott.ssa Linda Sorcinelli
Per appuntamenti: Tel. 333 2562444 – E-mail: linda.sorcinelli@gmail.com
Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo – costruttivista.
Master in Psicologia Giuridica.
Esperienza pluridecennale nell’ambito della psicologia gerontologica con particolare riferimento alle demenze.
Valutazione e interventi diretti al malato e ai suoi caregivers (familiari, badanti, operatori addetti all’assistenza).
Dal 2004 si occupa di interventi di psicoterapia individuale rivolta a giovani e adulti e di problematiche riguardanti la coppia.
Docente e relatrice in convegni, conferenze, seminari e corsi di formazione.

Dott. Natalino Trentin
Per appuntamenti: Tel. 347 5568353 – E-mail: trentin.n@alice.it
Psicologo – Esperto in orientamento scolastico e professionale
Lavora in particolare con bambini, adolescenti, giovani adulti e, ove necessario, le loro famiglie come esperto di orientamento scolastico e professionale.
Si occupa anche di potenziamento cognitivo (metodo Feuerstein) e sta conseguendo un master per i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento).

Dott.ssa Stefania Marte
Per appuntamenti: Tel. 388 9345469 – E-mail: marte.stefania@gmail.com
Sito web personale: stefaniamartepsicologa.it
Psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione, Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico-Familiare, Terapeuta EMDR 1° e 2° livello ((Eye Movement Desensitization and Reprocessing, tecnica utilizzata per elaborare sia eventi traumatici sia esperienze comuni ma emotivamente stressanti).
Per anni si è occupata di percorsi di sensibilizzazione presso Scuole Primarie e Secondarie di I° e II° grado trattando tematiche che spaziano dalle dinamiche di classe, alle emozioni, all’affettività-sessualità e ha condotto sportelli di Spazio Ascolto rivolto a ragazzi, genitori ed insegnanti. Negli anni ha dunque rivolto molta attenzione ai giovani, in particolare alla fase pre-adolescenziale e adolescenziale.
Ha maturato esperienza nell’ambito del Consultorio Familiare, in particolare lavorando per il Consultorio Giovani e la Tutela Minori.
Ha tenuto corsi di formazione per apprendisti di aziende e organizzato incontri formativi su diverse tematiche.
Si occupa di interventi di psicoterapia individuale (giovani e adulti), di coppia e familiare.

Dott.ssa Marta Piovesan
Per appuntamenti: Tel. 328 7128160 – E-mail: piovesan.marta@gmail.com
Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale.
Dal 2010 si occupa di psicoterapia familiare, di coppia e individuale.
Fornisce supporto alla genitorialità e percorsi rivolti a bambini e adolescenti.
Relatrice in conferenze e docente in corsi di formazione rivolti a genitori e insegnanti.

Dott.ssa Marta Piovesan
Per appuntamenti: Tel. 371 3701664 – E-mail: antonella.gentile@hotmail.it
Psicologa – Specializzanda in Psicoterapia
Si occupa di individui e organizzazioni in evoluzione.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto al n. 13490, specializzanda in terapia cognitivo-costruttivista.
La Dott.ssa effettua consulenza psicologica attraverso colloqui rivolti al singolo, alla coppia e alla famiglia.
La Dott.ssa si occupa di dare sostegno psicologico per disturbi d’ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie) e dell’umore (depressione, disturbo bipolare), disturbi alimentari, disturbo ossessivo compulsivo, dipendenze, traumi. Si occupa di stress e di patologie collegate al lavoro, grazie alla sua esperienza nel campo del mobbing.
Inoltre fornisce servizio di career counseling e orientamento al lavoro.
Di cosa ci occupiamo
All’interno di un contesto sicuro, protetto e non giudicante la persona, la coppia, la famiglia ha la possibilità di essere ascoltata nelle proprie difficoltà, di osservare il problema da prospettive diverse, di esplorare e sperimentare soluzioni alternative a quelle già adottate.
Inoltre, lo studio si occupa della prevenzione rischio stress lavoro correlato e dell’analisi bisogni aziendali, della formazione e docenza rivolta a professionisti, enti o associazioni che intendono conoscere o approfondire le tematiche di carattere relazionale con cui entrano in contatto durante la loro attività lavorativa.
I percorsi formativi sono pensati e progettati affinché vi sia un approccio esperienziale ovvero attivo e partecipato.
PSICOTERAPIA
La psicoterapia è rivolta a giovani, adulti, coppie.
Problematiche più comunemente trattate:
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico e fobie)
- Disturbi emotivi e relazionali
- Conflitti e crisi nella coppia
- Depressione
- Disturbo post traumatico da stress
MEDIAZIONE FAMILIARE
La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie in fase di separazione o divorzio e finalizzato a facilitare la comunicazione tra le parti, a raggiungere obiettivi concreti e riorganizzare le relazioni familiari tutelando il loro futuro rapporto in particolare nel ruolo di genitori.
CONSULENZE TECNICHE DI PARTE (CTP)
In un procedimento Giuridico, penale o civile, oltre alla figura dell’Avvocato può essere utile il CTP (Consulente Tecnico di Parte) esperto di una materia specifica, nel nostro ambito è uno psicologo abilitato ad una specifica formazione in Psicologia Giuridica.
ORIENTAMENTO SCOLASTICO – PROFESSIONALE
Fare orientamento significa aiutare una persona, o un gruppo, ad affrontare un processo decisionale e fare in modo che acquisti consapevolezza nel momento in cui si trova a dover fare una scelta, scolastica o professionale che sia.
VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL’ETÀ ADULTA
È un intervento volto a recuperare le capacità cognitive in seguito ad un danno cerebrale (esempio ictus, neurodegenerazione)
- Invecchiamento/decadimento cognitivo/esiti di lesioni cerebrali acquisite
- Valutazione neuropsicologica dell’età adulta
- Riabilitazione neuropsicologica/stimolazione cognitiva
- Sostegno psicologico ai familiari delle persone affette da demenza o con esiti di lesioni cerebrali acquisite
FORMAZIONE ORGANIZZAZIONI
La formazione è rivolta a professionisti, enti o associazioni che intendono conoscere o approfondire le tematiche di carattere relazionale con cui entrano in contatto durante la loro attività lavorativa.
I percorsi formativi sono pensati e progettati affinché vi sia un approccio esperienziale ovvero attivo e partecipato.
Gli argomenti di formazione vertono su diverse tipologie, ad esempio:
- Competenze emotive e relazionale nelle organizzazioni complesse (aziende, scuole )
- Comunicazione efficace e gestione dei conflitti
- Stress e disturbi emotivi
- Gestione del tempo
- Nuove dipendenze (adolescenti e adulti)
- Disturbi della sfera cognitiva e caregiving (sia per familiari che personale operante all’interno di centri di servizio)
SUPERVISIONE E ANALISI PERSONALE
È rivolta a studenti specializzandi e a tutti quei colleghi che si occupano del benessere psicologico e che desiderano non solo un consulto clinico rispetto ad alcuni casi di cui si occupano ma desiderano anche riconoscere e approfondire gli aspetti soggettivi che giocano un ruolo nella pratica terapeutica.
Contatti
Via Chiesanuova 242/2 – 35136 Padova
Si riceve su appuntamento:
Tel. e Fax: 049 871.66.99
Parcheggio presso la struttura
Orari
Orari di apertura/chiusura della segreteria del nostro studio:
Dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Sabato previo appuntamento
dalle 9.00 alle 19.00